venerdì, maggio 26, 2006

A volte la vita è come un campo da tennis, girano le palle. Pinotto


Questo fine settimana si vota per l’elezione del sindaco di Milano e, osservando le vie della nostra città, sorge spontanea una domanda:” Ci saremo presentati tutti come consiglieri comunali?” Altrimenti, quei cento o duecento che mancano all’appello possono affiggere qualche manifesto ugualmente per non perdere l’evento: il primo ex aequo, cioè tutti voteranno sé stessi.
L’Ulivo ne ha almeno cinquanta con la giacca marrone, gli occhiali e lo sguardo triste; A.N. ha praticamente tutte le bionde dai trenta ai quaranta, le quali, sui manifesti, sfoggiano tailleur e sorrisi a cento denti; Forza Italia ha migliaia di ragazzi dal completo blu identico(forse è una divisa stile squadra di calcio?…), i quali hanno fretta di portare “libertà” e “valori” in città.
Il mio quesito è uno:”Ma quanti soldi questi personaggi, questi partiti hanno buttato nel pertugio del gabinetto?(espressione usata per non cadere nella volgarità). A mio parere l’Italia è l’unico paese in cui pur di ricoprire un ruolo, pur di essere visibili, le madri litigano per fare le rappresentanti di classe, i padri si scannano per chi deve ottenere i gradi di capitano nella squadra di calcetto aziendale.
Un candidato, senza citare nomi e partiti, ha scritto sul proprio volantino: 32 anni, esercito la professione di avvocato, sono giornalista pubblicista e collaboro con un’organizzazione per il miglioramento della città. Cos’è, vuole rinunciare a dormire per fare il consigliere comunale?
Un altro ha scritto: “Etica, Sport, Giovani” solo 3 parole per cambiare Milano.
“Troie, Rhum e Cocaina”, sempre tre parole ma, secondo me, molto più incisive.
L’ultima nota è per uno che, presentandosi sempre per il consiglio comunale, ha scritto sui manifesti: Aboliremo l’Ici. Così mi sono chiesto:”Guarda questo che copia gli slogan delle elezioni politiche”. Poi, guardando la faccia, ho capito che, nella zona di Arcore, “sbagliare è umano, perseverare è diabolico”, non deve essere un proverbio conosciutissimo…

sabato, maggio 20, 2006

Potere alla Parola (rubrica a cura del vostro Gianni)

Parliamo di morte, ma non per essere macabri a tutti i costi. Parliamo spesso di morte, magari per esorcizzare la paura. Parliamo di morte, come se fosse un argomento un po’ scomodo. E’ l’unica certezza che abbiamo, ma è una certezza che non ci rassicura, ci intimorisce. Eppure ne abbiamo pieni gli occhi ogni giorno, a volte ne siamo indirettamente coinvolti. E’ maestosa nel suo sinistro fascino, e davanti a lei non si può che rimanere in silenzio, o quasi. Fino al giorno in cui ci prenderà per mano e ci porterà via dal mondo, non sarà che un sovrappensiero (come elegantemente cantava Morgan tempo fa). Parliamo di morte, ma ognuno ne parla a modo suo…
Gianni.

Scelte

Scegliere una porta significa non aprirne altre.
Un piacere presuppone che molti piaceri non verranno
vissuti, così come ogni tristezza dispensa da tante tristezze.
L'amante che porti a letto è uno tra tutti quelli possibili.
La parola per cui opti impedisce l'uso di un numero
indefinito di parole.
Visiti un luogo perchè altri luoghi restino ad aspettarti.
Solo il giorno che sorge per la tua morte è un giorno
qualsiasi, una casualità.
(Abilio Estevez)


Xenia I; 4

Avevamo studiato per l’aldilà
Un fischio, un segno di riconoscimento.
Mi provo a modularlo nella speranza
Che tutti siamo già morti senza saperlo.
(Eugenio Montale)


La fine del giorno

Sotto una luce bigia, senza posa,
senza ragione, si contorce e incalza
danzando, spudorata e rumorosa,
la Vita: così, poi, quando s’innalza

voluttuosa la notte all’orizzonte,
e tutto, anche le fami, in sé racqueta,
tutto annuvola e spegne, anche le onte,
“Eccoti, alfine!” mormora il poeta.

“Pace ti chiede il mio spirito ed ogni
mia fibra, pace, e null’altro elisire;
ricolmo il cuore di funebri sogni,

vo’ stendere le mie membra supine
nella frescura delle tue cortine
e quivi sempre, o tenebra, dormire!”
(Charles Baudelaire)


Memento Mori

Non c’è più posto per noi
che siamo solo di passaggio
in questo lento e lungo viaggio.

Prova ad affacciarti
alla porta del tuo essere,
guarda piovere i vagiti
di rimorsi di coscienza appena nati.

E non scordarti
che i bei momenti sono effimeri;
tutti gli sguardi, i sorrisi e la dolcezza
non fan che parte di un grimorio nero
scritto con inchiostro di tristezza.

Memento mori…
Ora sei solo in una cripta
e respiri un ancestrale dolore,
con mille teschi che ti scrutano
ti giudicano e osservano
passare lentamente le tue ore.

Sic transit gloria…
In un attimo sei polvere
dispersa nella coltre della morte.
Qui finisce la tua storia
qui si fermano i singulti
esalati piano e forte
di piaceri avuti e tolti.
(Nicolò Cascinu)


'A Livella

Ogn'anno, il due novembre, c'e' l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.

Ogn'anno, puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado, e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.

St'anno m'é capitato 'navventura....
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo, e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.

'O fatto è chisto, statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io, tomo tomo, stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.

"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del 31"

'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto...
...sotto 'na croce fatta 'e lampadine;
tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto:
cannele, cannelotte e sei lumine.

Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore
nce stava 'n 'ata tomba piccerella,
abbandunata, senza manco un fiore;
pe' segno, sulamente 'na crucella.

E ncoppa 'a croce appena se liggeva:
" Esposito Gennaro - netturbino ":
guardannola, che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!

Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero,
s'era ggià fatta quase mezanotte,
e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero,
muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte.

Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia...
Penzaje: stu fatto a me mme pare strano...
Stongo scetato...dormo, o è fantasia?

Ate che fantasia;era 'o Marchese:
c'o' tubbo, 'a caramella e c'o' pastrano;
chill'ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu 'nascopa mmano.

E chillo certamente è don Gennaro...
'o muorto puveriello...'o scupatore.
'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro:
so' muorte e se ritirano a chest'ora?

Putevano stà 'a me quase 'nu palmo,
quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto,
s'avota e tomo tomo...calmo calmo,
dicette a don Gennaro: "Giovanotto!

Da Voi vorrei saper, vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir, per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!
La casta è casta e va, si, rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava, si, inumata;
ma seppellita nella spazzatura!

Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo, quindi, che cerchiate un fosso
tra i vostri pari, tra la vostra gente"

"Signor Marchese, nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa' sta fesseria,
i' che putevo fa' si ero muorto?
Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse
e proprio mo, obbj'...'nd'a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".

"E cosa aspetti, oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"

"Famme vedé... piglia sta violenza...
'A verità, Marché, mme so' scucciato
'e te senti;e si perdo 'a pacienza,
mme scordo ca so' muorto e so mazzate!...
Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi, ca simmo eguale?...
...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale".

"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri, nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale... Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.
'Nu rre, 'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?

Perciò,stamme a ssenti... nun fa 'o restivo,
suppuorteme vicino che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...appartenimmo à morte!"
(Antonio De Curtis, meglio noto come Totò)

martedì, maggio 16, 2006

Febbre a 90’, calcio e vita secondo me, Pinotto.

Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothe Solle: “Come spiegherebbe ad un bambino che cosa è la felicità?” ”Non glielo spiegherei” rispose lei,”gli darei un pallone per farlo giocare”.
Questa frase, pubblicata in un libro di Edoardo Galeano di qualche anno fa, sembra non c’entrare molto con la situazione disperata in cui versa oggi il nostro mondo calcistico.
Tuttavia l’unico ancoraggio a cui serve aggrapparsi in questo momento resta appunto la felicità nel praticare e nel seguire lo sport che amiamo. Non credo che Luciano Moggi e compagnia telefonante abbiano il potere di toglierci anche quella, ciò nonostante, se ci proveranno, noi non gli risponderemo. Battute a parte credo che un ruolo in particolare esca particolarmente umiliato e svilito da questa vicenda, quello dell’arbitro. La sua figura mi ha portato a riflettere, e non poco, sui ricordi che ho di questa categoria di persone e sulla loro psicologia.
Ho passato la mia adolescenza in un paese fuori Milano dove il campo di calcio era rappresentato dal giardino di fronte al portone di casa. In tutti gli anni passati a correre e tirare il pallone su quel fazzoletto di terra non mi è mai capitato di incontrare un mio coetaneo che avesse voglia di uscire dal divertimento per porsi al di sopra delle parti e fare appunto l’arbitro. I rigori venivano assegnati quando il wrestling vicino alla porta si sostituiva al football, non c’era come logico il fuorigioco mentre calci d’angolo e rimesse dal fondo erano di piena responsabilità del portiere, il quale avendo una visuale perfetta fungeva da giudice. Le uniche eccezioni, sporadiche, erano i genitori. Alcuni padri, naturalmente, spesso più per stare con i figli che per divertimento, accettavano il ruolo. Fin qua nulla di strano si potrebbe pensare, vero? Appunto è quello che ho pensato io. Chi ha in corpo così tanto masochismo da rinunciare a segnare 10 gol in un pomeriggio d’estate con gli amici per beccarsi insulti e parolacce per tre rigori fischiati?
Quanti bambini oggi sognano di andare ai mondiali al posto di Ronaldinho o di Totti?molti!!E quanti invece vorrebbero essere nei panni di Rosetti o di Merk?Pochi credo, pochissimi!!
A mio parere il giudice della “contesa” calcistica dovrebbe ricevere quantità di denaro più cospicue di coloro che partecipano e si divertono per non cadere nelle tentazioni viste ed ascoltate in questi giorni.
Altrimenti si prospetta un sano ritorno all’infanzia, per lo meno la mia: “quando sbatti la faccia nel fango e sulla tuta ci sono i segni delle scarpe del difensore avversario, beh allora è rigore ed è talmente netto che non c’è neppure bisogno della moviola”.

martedì, maggio 09, 2006

Febbre a 90’, calcio e vita secondo me, Pinotto.

Le intercettazioni telefoniche sono l’argomento del momento. Prima la politica con il caso Storace ed ora, come un uragano, le telefonate tra Moggi e molti altri personaggi di rilievo del mondo del calcio. Il nostro blog, nel suo piccolo, si è dato da fare e grazie alle strutture regalateci dal pm di Torino, Guariniello, siamo riusciti ad ascoltare una telefonata tra due nostri amici che ci ha sconvolto ne riportiamo qui il contenuto:
Giovanni: Ciao Gio!
Giorgio: Ciao Giò…Come va?
Giovanni: Tutto a posto. Tu?
Giorgio: Tutto ok! Ma hai controllato se c’è lì intorno qualcuno che può sentire?
Giovanni: Lascia stare. Ho chiuso tutte le porte, siamo in una botte di ferro.
Giorgio: Li hai presi allora ‘sti biglietti per il grande Gigi ( D’Alessio,n.d.r.)?
Giovanni: E’ un casino. Sono finiti in giro, sono riuscito a prenderli solo su Internet a 100 euro l’uno.
Giorgio: Hai fatto troppo bene. Ti uccidevo se ce lo perdevamo, ti ricordo che due anni fa l’abbiamo saltato per andare a vedere Ivana Spagna perché dicevi che era da non perdere perché avrebbe smesso. Invece ha fatto ancora un sacco di singoli stupendi e dovremo tornare assolutamente.
Giovanni: Comunque ho una news da paura ma siediti prima…
Giorgio: Sono seduto, sto guardando il Dvd col meglio dei Pooh.
Giovanni: Forse un mio amico ci dà i pass per il backstage di Gigi!!!!
Giorgio: No…
Giovanni: E non è finita, se ti decidi ad imparare finalmente tutta “Il cammino dell’età” forse ci chiamano sul palco a cantarla. Ho comprato 100 suoi cd per partecipare ed è sicuro che vinciamo…
Giorgio: Sei un pirla!!!C’è in palio ‘sta cosa incredibile e ne hai comprati solo 100?a calci ti ci mando da Ricordi a prenderne minimo altri 200 e prendi quelli doppi da 40 euro col Dvd in cui Gigi mangia la pizza a Napoli, è l’unico che non ho!!
Giovanni: Vado allora…
Giorgio: Oh ora ti saluto che Valentina, mia sorella, m’ha tolto il cd di Pappalardo e ha messo su gli Arctic Monkeys. Devo correre a cambiarlo che quello schifo non si può paragonare a “Ricominciamo”.
Giovanni: Ciao.
Giorgio: Ciao.
L’intercettazione telefonica verrà cancellata se i due soggetti si decideranno a partecipare al nostro blog, resta comunque lo stupore e lo sdegno per quello che si sono detti.

mercoledì, maggio 03, 2006

Potere alla Parola (rubrica a cura del vostro Gianni)

C’era una volta un regime sovietico in Cecoslovacchia. Questo regime creava malcontento, tanto da spingere il partito comunista nazionale ad appoggiare alcune idee riformiste. Il socialismo liberale che stava per fiorire sul cemento rosso aveva un volto umano, il volto di Alexander Dubček, ed il sostegno di quasi tutto il popolo. Era la Primavera di Praga. Tutto questo era pericolo per l’URSS, minaccia per la stabilità sovietica ed allarme geopolitico rilevante (la Cecoslovacchia rappresentava un avamposto strategico e la sua perdita avrebbe causato un duro colpo in Guerra Fredda). Ecco allora il realizzarsi concreto della Dottrina Brežnev: 600 mila soldati, quasi 7 mila carri armati invadono il Paese. 1968. Praga e Bratislava insorgono, l’esercito del Patto di Varsavia reprime le rivolte in un bagno di sangue. Centinaia di dimostranti uccisi. Un anno dopo l’atto simbolo della protesta: lo studente Jan Palach si brucia vivo a Praga in piazza Venceslao. Dopo l’occupazione molte delusioni, molte lacrime amare, anni di teste basse e schiene piegate. Bisognerà aspettare l’inverno del 1989 per rivedere le mobilitazioni, la “Sametová Revoluce” che rovescerà con impeto vellutato il regime comunista e porterà alla formazione delle 2 repubbliche democratiche che oggi ben conosciamo.
Cosa è rimasto oggi di quello spirito? La domanda mi attanaglia mentre assaporo le bellezze di Praga, mentre respiro la sua storia passeggiando per la Città Vecchia. Quella che era una città dall’animo triste ed oppresso oggi fa i conti con l’Occidente e le sue proposte neoliberiste. Hanno molta voglia di fare i Cechi. Molta voglia di riscattarsi dopo 40 anni di prigionia, e tanti desideri ancora da realizzare. Ma non tutti vivono felici e contenti. La favola del consumismo ha grossi scheletri nell’armadio. Me ne accorgo quando mi immergo nella folla di piazza Venceslao. Quei 700 metri di strada che erano la cartina al tornasole della rivolta per la libertà ora sono sacri templi del vizio, stracolmi di improvvisati papponi, buttadentro, casinò e spacciatori di droga, ragazze bellissime, di una bellezza disarmante, che ti guardano come se già sapessero tutto di te, e per qualche migliaio di corone possono donarti un’ora di amore. Personaggi che regalano promesse e promettono regali. Poco a che vedere con i ragazzi del ’68, con il sacrificio di Palach proprio in quella piazza. Ma non voglio ricordarla solo così. Praga ha ben altro da offrire. Non sono infatti i paradisi artificiali che ti affascinano, ma quelli concreti dei suoi monumenti, della Moldava e dei suoi ponti, i ristoranti tipici ed i caffè, i suoi quartieri, l’inglese un po’ sguaiato ma dolcissimo delle fanciulle locali, i sorrisi della gente e dei turisti, i castelli e le cattedrali, la pioggia fine fine che pulisce le strade. La sua primavera, quella passata e quella odierna.
Gianni

Primavera di Praga

Di antichi fasti la piazza vestita
grigia guardava la nuova sua vita,
come ogni giorno la notte arrivava,
frasi consuete sui muri di Praga,
ma poi la piazza fermò la sua vita
e breve ebbe un grido la folla smarrita
quando la fiamma violenta ed atroce
spezzò gridando ogni suono di voce...

Son come falchi quei carri appostati,
corron parole sui visi arrossati,
corre il dolore bruciando ogni strada
e lancia grida ogni muro di Praga.
Quando la piazza fermò la sua vita,
sudava sangue la folla ferita,
quando la fiamma col suo fumo nero
lasciò la terra e si alzò verso il cielo,
quando ciascuno ebbe tinta la mano,
quando quel fumo si sparse lontano,
Jan Hus di nuovo sul rogo bruciava
all'orizzonte del cielo di Praga...

Dimmi chi sono quegli uomini lenti
coi pugni stretti e con l'odio fra i denti,
dimmi chi sono quegli uomini stanchi
di chinar la testa e di tirare avanti,
dimmi chi era che il corpo portava,
la città intera che lo accompagnava,
la città intera che muta lanciava
una speranza nel cielo di Praga,

dimmi chi era che il corpo portava,
la città intera che lo accompagnava,
la città intera che muta lanciava
una speranza nel cielo di Praga,
una speranza nel cielo di Praga,
una speranza nel cielo di Praga...
(Francesco Guccini)